Ingredienti
Per gli involtini:
300 g di foglie di borragine,
150 g di mozzarella,
5 filetti di acciughe sott’olio.
Per la pastella:
200 g di farina 00
acqua frizzante ghiacciata q.b.
sale.
Per friggere:
olio di semi di arachidi.
Preparazione
Si comincia dalla pastella.
Mettete la farina in una ciotola aggiungete un pizzico di sale e poi, cominciando a mescolare con un cucchiaio di legno in modo da non formare grumi, aggiungete. a poco a poco, l’acqua frizzante ghiacciata.
Mescolate accuratamente fino a che la pastella risulti della consistenza di una crema.
Riponete in frigorifero fino al momento dell’utilizzo.
Passiamo alla preparazione degli involtini.
Tagliate, la mozzarella a fettine e fatela sgocciolare per bene con l’aiuto di un colino, in modo da farle perdere tutto il siero di conservazione.
Sgocciolate per bene le acciughe e sminuzzatele.
Separate le foglie della borragine dagli steli, lavatele accuratamente e sbollentatele per un paio di minuti in acqua bollente salata.
Asciugate e distribuitele sul piano da lavoro.
Farcitele con una fettina di mozzarella ed un pezzetto di acciuga.
Arrotolate le foglie, in modo da formare degli involtini e chiudeteli con uno stecchino.
Portate in temperatura (circa 160 gradi) l’olio per friggere in un pentolino con i bordi alti in modo da avere na certa profondità.
Passate gli involtini nella pastella ed immergeteli nell’olio bollente.
Rigirateli un paio di volte e appena saranno uniformemente dorati, estrate gli involtini con una schiumarola adagiandoli su un piatto coperto con carta assorbente da cucina.
Serviteli ancora belli caldi.
iscriviti alla newsletter per non perderti nessun evento
potrebbe servirti uno di questi...