per il gazpacho

pomodori – da sugo abbastanza maturi 750 gr
cetrioli – 1 piccolo
aglio – 1 spicchio
cipolla – 1 rossa media
aceto
– di vino bianco 2 cucchiai circa
olio
– extravergine di oliva 4 cucchiai circa
pane – 4 grosse fette
sale e pepe – q.b.

per l’accompagnamento

cetrioli – a dadini
cipolle
– di tropea a dadini
peperoni – a dadini
pane – a dadini tostato o fritto

Fate ammollare il pane sbriciolato e privato della crosta in una ciotola coprendolo con 2 cucciai di aceto. Nel frattempo sbollentate i pomodori, sbucciateli e privateli dei semi.
Tagliateli a pezzi e frullateli, unendo il cetriolo e la cipolla, sbucciati e tagliati a pezzetti, lo spicchio d’aglio, il panne ammollato, l’olio, il sale ed il pepe.
Frullare bene, fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo della densità della panna liquida; se risultasse troppo denso aggiungete acqua fredda.

Fate riposare il Gazpacho qualche ora in frigorifero e servitelo freddissimo, aggiungendo al momento un cubetto di ghiaccio.
Accompagnatelo con le verdure a dadini e i crostini di pane (fritti o tostati) con cui i vostri commensali guarniranno il proprio Gazpacho a piacere.