Gruppo di Acquisto Solidale

Qual’è il funzionamento di un GAS ?

Ogni GAS funziona in modo differente, ma deve essere chiaro che il GAS non vende niente, piuttosto acquista. Come un gruppo di amici che va a mangiare in pizzeria, alla fine uno paga per tutti e si divide la spesa. Chi paga non è responsabile della qualità della pizza, perché non è il venditore.

Il nostro GAS funziona così:

1) Ci si iscrive nel sito https://dituttiisapori.org/iscriviti

2) L’iscrizione è accettata se l’aspirante socio abita nelle vicinanze e quindi può partecipare al lavoro oltre che ritirare gli acquisti

3) Ogni componente del GAS che si occupa di un prodotto lo CERTIFICA aggiungendo una scheda su Produttori DITUTTIISAPORI, sceglie il modo migliore per raccogliere gli ordini (Foglio di lavoro su google drive o mail), fa partire una “raccolta ordini” indicando se possibile date di FINE RITIRO ORDINI, CONSEGNA, e LUOGO DELLA CONSEGNA (che può essere la sede dell’Associazione Di Tutti i Colori (Via Molina 16 – Piazza del Municipio –  Pino Torinese) o la propria abitazione purché accessibile a tutti.

4) I soci che non si occupano di acquisti dovrebbero rendersi disponibili per smistamenti o altre attività richieste dal GAS

5) di tanto in tanto ci riuniamo per organizzare il lavoro e prendere decisioni collettive.

6) non ci sono obblighi di acquisto, ma per ogni acquisto si versa 1€ all’Associazione Di Tutti i Colori.
Il tesoriere terrà contabilità dei contributi e si deciderà una volta l’anno come destinarli (di preferenza attività sociali, ecc…)

Un GAC nasce quando un gruppo di persone decidono di incontrarsi per acquistare prodotti di uso comune con il concetto di giustizia e solidarietà.

Organizziamo corsi di cucinadegustazioniincontri formativi su cibo e salute, con la collaborazione di esperti del settore

iscriviti alla newsletter per non perderti nessun evento


Se cambierai idea, potrai sempre cancellare la tua iscrizione, utilizzando il link che troverai in calce alla newsletter.